Come funziona una camera di fermalievitazione?

Le camere (o celle) di fermalievitazione sono dispositivi essenziali nel settore della panificazione e della pasticceria, in quanto sono progettate per controllare con precisione il processo di lievitazione degli impasti. Grazie a queste camere, è possibile garantire una lievitazione uniforme e costante, che è fondamentale per ottenere prodotti finali di alta qualità, come pane, brioche, croissant e molte altre specialità.

La corretta lievitazione influisce non solo sul volume e sulla consistenza degli impasti, ma anche sul sapore e sulla durata di conservazione dei prodotti. 

Con questo articolo noi di Everlasting analizzeremo nel dettaglio i componenti fondamentali e il funzionamento di questi dispositivi.

Componenti fondamentali di una camera di lievitazione

Una normale cella di fermalievitazione è formata da diversi elementi, analizziamoli più da vicino:

  • Struttura: il vero e proprio cuore del dispositivo. Può essere realizzata in vari materiali, come come lamiera d'acciaio verniciata o acciaio inossidabile AISI304, che garantiscono durabilità e facilità di pulizia. La struttura è isolata per mantenere la temperatura e l'umidità costanti al suo interno.
  • Sistema di riscaldamento: un elemento essenziale per mantenere la temperatura desiderata. Di norma si tratta di un riscaldatore elettrico o a gas caldo.
  • Sistema di umidificazione: questo sistema introduce vapore nell'ambiente della cella per mantenere il livello di umidità richiesto. L'umidità è infatti cruciale per evitare che l'impasto si secchi durante la lievitazione.
  • Sistema di ventilazione: distribuisce uniformemente aria fredda o calda e umida all'interno della camera ma non direttamente sui prodotti, assicurando una lievitazione uniforme in tutti gli angoli.
  • Controller digitale: un pannello di controllo che consente di impostare e monitorare con precisione la temperatura e l'umidità e i tempi del processo, garantendo che i parametri rimangano costanti durante tutto il processo di lievitazione. Inoltre è possibile memorizzare ricette personalizzate per ogni tipo di prodotto o impasto da lievitare
  • Sensori: monitorano costantemente la temperatura e l’umidità all'interno della camera e inviano i dati al controller per regolare automaticamente i parametri.
  • Porte e sigillature: le porte della cella devono chiudersi ermeticamente per mantenere le condizioni interne stabili. Possono essere dotate di vetri resistenti per permettere la visualizzazione interna senza dover aprire la porta.

Funzionamento di una camera di lievitazione

Il funzionamento di una cella di lievitazione si basa sulla capacità di controllare con precisione la temperatura e l'umidità, due fattori chiave per la lievitazione degli impasti e i tempi del processo.

Dopo aver preparato gli impasti secondo le ricette specifiche, l’operatore imposta i parametri per la corretta riuscita della fermalievitazione tramite il pannello di controllo digitale della camera. Una volta che gli impasti sono posizionati su teglie o carrelli e inseriti nella cella, la porta si chiude ermeticamente per mantenere le condizioni interne stabili.

Durante il processo di lievitazione, i sensori monitorano continuamente la temperatura e l'umidità. Se uno dei parametri si discosta dal valore impostato, il sistema di riscaldamento o di umidificazione si attiva automaticamente per riportare i valori alla norma. La ventilazione interna distribuisce uniformemente l'aria calda e umida, non direttamente sul prodotto, garantendo che tutti gli impasti lievitino in modo uniforme, indipendentemente dalla loro posizione nella cella.

Al termine del ciclo, un segnale avverte l’operatore che gli impasti sono pronti per la fase successiva della lavorazione. Di conseguenza, è possibile prelevarli dalla camera.

Conclusioni e il ruolo di Everlasting

Per concludere, una cella di lievitazione di qualità è fondamentale per la buona riuscita del processo di panificazione e pasticceria. Garantire una lievitazione uniforme e controllata è infatti essenziale per ottenere prodotti finali di eccellenza, con la giusta consistenza, sapore e durata.

Noi di Everlasting siamo consapevoli dell'importanza di questi dispositivi e offriamo una gamma completa di soluzioni per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore. I nostri armadi, tavoli e celle di lievitazione sono progettati con la massima cura per garantire prestazioni superiori e assoluta affidabilità. Utilizziamo materiali di alta qualità e tecnologie avanzate per assicurare che ogni prodotto Everlasting contribuisca al successo delle vostre creazioni culinarie.

Contattaci ora per maggiori informazioni!